Categoria : pubblicazioni

post image

“Casa Dolce Casa” Report Regionale 2011

La “casa” delle origini non è un edificio, ma rispecchia il momento in cui l’uomo inizia a modificare consapevolmente una piccola parte dell’ambiente in cui vive, riorganizzando lo spazio nella forma di un luogo accogliente e familiare. In parecchie lingue indoeuropee, il termine più antico che indica la “casa” non ha a che fare con la sfera edile del costruire, ma con quella sociale della famiglia estesa

post image

“Quanto manca all’Aurora” Report regionale 2010

Questo Dossier non ha la pretesa di fare un quadro scientificamente provato della povertà nella nostra regione. E’ una visione sicuramente parziale, una lettura della realtà che viene direttamente dall’esperienza quotidiana dei nostri Centri di Ascolto Caritas e dai diversi progetti e opere segno a favore di fasce di popolazione più a margine. I numeri, le considerazioni e le proposte contenuti in questo Dossier, sono strumenti per capire meglio la realtà nella quale viviamo, per informare la comunità cristiana e quella civile del lavoro che quotidianamente si porta avanti,

post image
post image

“Gente di periferia” Report Regionale 2015

Il Report Regionale 2015 sulle povertà e sulle risorse “gente di periferia” è stato curato da Simona Melli del centro culturale Francesco Luigi Ferrari. Una breve introduzione Nella maggior parte dei Centri di Ascolto diocesani della Regione, è diminuito il numero delle persone incontrate, le motivazioni principali sono sostanzialmente due: – diversi cittadini stranieri hanno

post image
1 2